Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Pinocchio - Fuori dalla balena
Pinocchio - Fuori dalla balena

Durata: 80 min

Lingua: Italiano

Pinocchio, nel ventre della balena, davanti ad un'ultima candela rivive e ripercorre la sua storia, fatta di eventi, apparizioni, menzogne, furti, agguati, miracoli, incontri
ed illusioni. E' Mangiafuoco che la racconta animando il suo teatro dei burattini.
Così Pinocchio si ritrova davanti agli occhi tutti i personaggi di quella fiaba meravigliosa che l'ha visto protagonista e rivolgendosi ad ognuno di loro si lascia
trasportare da parole mai pronunciate. Pinocchio nel suo agire, riflettere, sognare, prova a capire qualcosa in più di sé stesso dando vita ad uno spettacolo che
racconta qualcosa di ognuno di noi.
La drammaturgia è un susseguirsi della celebre fiaba di Collodi, di monologhi e dialoghi scritti dal gruppo di teatro all'interno del carcere, che ha riflettuto su quanto la storia di ciascuno assomigli a quella del burattino. Lo spettacolo è arricchito dalla musica dal vivo del collettivo di musica popolare RE.UM

80 min

Lingua: Italiano

Pinocchio, nel ventre della balena, davanti ad un'ultima candela rivive e ripercorre la sua storia, fatta di eventi, apparizioni, menzogne, furti, agguati, miracoli, incontri
ed illusioni. E' Mangiafuoco che la racconta animando il suo teatro dei burattini.
Così Pinocchio si ritrova davanti agli occhi tutti i personaggi di quella fiaba meravigliosa che l'ha visto protagonista e rivolgendosi ad ognuno di loro si lascia
trasportare da parole mai pronunciate. Pinocchio nel suo agire, riflettere, sognare, prova a capire qualcosa in più di sé stesso dando vita ad uno spettacolo che
racconta qualcosa di ognuno di noi.
La drammaturgia è un susseguirsi della celebre fiaba di Collodi, di monologhi e dialoghi scritti dal gruppo di teatro all'interno del carcere, che ha riflettuto su quanto la storia di ciascuno assomigli a quella del burattino. Lo spettacolo è arricchito dalla musica dal vivo del collettivo di musica popolare RE.UM
PER TUTTO IL PUBBLICO DAI 12 ANNI.
Agevolazioni del biglietto ridotto riservate ad under 25,
membri di associazioni di volontariato sociale con
tessera, diversamente abili e accompagnatori.
Sabato 07/02/2026
Cinema Teatro Sant'Anna - Busto Arsizio
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.